MatDov - Diario di Bordo

Google
 
Web www.matdov.it

26.6.06

In pieno stile di vita mio e del mio blog, dopo un po' di silenzio riprendo con un saluto carico di responsabilita':
al mio caro amico Luca Bechi, promosso headcoach a Biella dopo cinque stagioni come assistente di Ale Ramagli. So che tremera' quando si trovera' davanti queste parole: infatti google ha talmente indicizzato bene il mio blog che al primo posto in caso di ricerca, non salta fuori qualche sito tipo pallacanestrobiella.it o legabasket.it, viceversa questa pagina.

Di solito in queste pagine negli anni molti amici nominati in resoconti di serate o vacanze hanno dovuto fornire spiegazioni alla lettura di parole piu' o meno spregiudicate, nonostante siano state usate con il contagocce per far capire a chi poteva sapere ma non permettere
agli ignari di male interpretare.

Intendiamoci, mi assumo ogni responsabilita' di quanto qui e' scritto, pero' qualche volta di troppo qualche curioso/A (...) utilizzava questo blog per aggiornarsi sui pettegolezzi del simpatico protagonista.

Se avete notato, da quando non scrivo di puttanate riguardanti a cene o feste, il blog si e' un po' spento, pero' se un po' mi conoscete, meglio tenere il blog alleggerito che far discutere un amico...

Tornando a Bomba, in questo giugno mundial, la scorsa settimana c'e' stata un'OTTIMA DIREI summer League, organizzata magistralmente da Matteo Bruni & brothers, che mi ha permesso di vivere un piccolo sogno ad occhi aperti. Niente di trascendentale per il 99,99999999999% della popolazione italiana cestistica, ma per me unico:
Quintetto durante la partita del torneo dei bar: Mainardi, Bianucci, Doveri, Cavallini e Campani. Doveri sono io, quello piu' scarso tra i 5, ma gli altri nonostanti tutti 40enni o quasi o piu'... sono stati la pallacanestro di Pontedera per svariati anni, perlomeno una decina, il livello piu' alto di pallacanestro "contemporanea" vista qua da noi.
E poi come ciliegina, nonostante la partita persa alla fine, durante una delle 4 o5 azioni in cui sono stato in campo piu' per condizioni fisiche pessime che per incapacita' tecniche, ho messo anche una bomba.
Con questo potrei anche realisticamente smettere di pensare al basket giocato, visto che e' piu' un bene che altro, mentre con il 2° anno del corso allenatore, mi avvicino all'eventualita' di poter fare il custode della palestra di dove allenera' Bechi nei prossimi anni. Gli amici si vedono nel momento del bisogno.


concludo con un saluto la mio nuovo amico-allenatore ispanico David "ottimo direi" di Lleida, che in una settimana di summer league, invece che fargli fare conoscenze femminili italiote, ho preferito pontederesizzarlo con paradigmi letterali e modi di dire che gia' da questa settimana gli potranno essere utili per spalancargli la via dell'amore con le avvenenti fanciulle italiane che popoleranno la costa brava e la costa del sol...

PS. ieri sera intorno alle 21,00 dopo una giornata di Carbonifera, prima della Cena in Caciaia, sms a richiesta su Radio Capital, la radio che ascolto piu' frequentemente di altre, per una canzone che in questi giorni mi ha flippato nonostante sia del 1979:

"Ed ecco a voi, dopo una giornata calda dal traffico insostenibile del rientro, Cristopher Cross con Ride Like the wind"

3 Comments:

  • Detto tra noi (cioè ab te e tutti i tuoi cari che ti seguono sul blog) credo prorio che il motivo per il quale non scrivi più pettegolezzi, pensieri, racconti e cazzate sui tuoi amici , sia dovuto al semplice fatto che i mesi trascorsi in compagnia della sottoscritta, della desaparecida che ora vive in mex!, e del gruppo che si trovava sempre d?accordo su tutto, soprattutto sul bere, non esiste più..e qui c?è un po? di tristezza, ma sono anche subito sulle difensive. Immagino infatti che la colpa (forse non è nemmeno giusto usare questo termine, non si può chiamare colpa il fatto di cambiare le abitudini..) ricada subito sulla sottoscritta che si è lasciata alle spalle le stronzate e la varie sbronze per fare un altro tipo di vita. Spettacolare ugualmente sia chiaro, ma diverso.. mi manca leggere le storie sul blog, lo ammetto, con questo mezzo riesco a tenere virtualmente i contatti con te e gli altri?anche se voi non lo potete sapere..
    Vabbuò, basta. Tra poco gioca l?Italia, in bocca al lupo a tutti noi. Un abbraccio albicoc man.

    PS: ho peccato di modestia?? Si.

    By Anonymous Anonimo, at 3:54 PM  

  • per quanto mi riguarda.. io l'ho sempre letto perchè è piacevole leggere quello che scrivi e non per i pettegolezzi.. anche quando non conoscevo nessuno di voi... L.

    By Anonymous Anonimo, at 10:07 AM  

  • ciao!! Ank'io sono di pontedera...
    Qst è il mio blog:
    http://spaces.msn.com/djmary18
    passa da me... bye bye

    By Anonymous Anonimo, at 1:48 PM  

Posta un commento

<< Home